IDRIS

Idris è un sistema per controllare il ciclo di vita delle applicazioni nelle reti Windows, ideato da Alessandro Mucci.
Il suo nome deriva da una sigla in italiano che significa:

Istruzioni per
Distribuzioni
Rapide e
Impostazioni di
Sistema

Infatti con Idris si possono preparare script per distribuire e rimuovere velocemente i programmi, ad esempio tramite Microsoft SCCM, di cui vengono ampliate le possibilità.
Diventa anche più facile operare su elementi di base come il file system, le chiavi di registro e le variabili di ambiente, e quindi controllare la configurazione di Windows tramite policy di gruppo, senza dover creare nuovi modelli amministrativi.

Per fare questo, Idris è composto da un cosidetto framework, ovvero un insieme di istruzioni per VBScript che costituiscono un vero e proprio linguaggio di programmazione specializzato, e da una serie di componenti che utilizzano questo linguaggio, raccolgono dati di diagnostica e interagiscono con la piattaforma di distribuzione.

In questo momento Idris è in fase di sviluppo con componenti proprietari: il motore HPE Idris 2.4 che interpreta il linguaggio, e un database sperimentale di Hewlett Packard Enterprise.
E' allo studio la realizzazione di un motore open source alternativo, scollegato dal database proprietario.

Al più presto possibile verrà pubblicata su questo sito la guida al linguaggio Idris, insieme alla documentazione dei vari componenti. Nel frattempo per qualsiasi dubbio potete scrivere alla casella alessandro.mucci@hpe.com